Terme e Colli Euganei in vetrina a Vienna alla Ferien-Messe, la più importante fiera del turismo austriaco
La destinazione turistica Terme e Colli Euganei sbarca alla Ferien-Messe di Vienna, la più importante fiera del turismo austriaca, con uno spazio espositivo all’interno dello stand della Regione Veneto. Il sindaco di Montegrotto Terme, Riccardo Mortandello, il sindaco di Vo’ Mauro Delluniversità saranno presenti il 16 gennaio per rappresentare il territorio durante la visita dell’ambasciatore.
Per la prima volta, la destinazione si presenta con un desk unico che raggruppa tutti i 16 comuni del comprensorio termale euganeo, da Vo’ a Montegrotto, da Este ad Abano. “È fondamentale – sottolinea il sindaco Mortandello – presentarci ai mercati europei con un brand unitario. Mentre in passato gli alberghi partecipavano singolarmente, oggi puntiamo a una presenza istituzionale che valorizzi l’intero territorio”.
La gestione del desk è affidata al personale del Consorzio Colli Marketing, già responsabile del punto informazioni turistiche di Montegrotto Terme. La partecipazione alla fiera viennese, che ospita oltre 700 espositori internazionali su 15.000 metri quadrati di superficie espositiva, rappresenta un’importante vetrina per intercettare nuovi flussi turistici dal mercato austriaco.
«Ringraziamo la Regione Veneto – aggiunge Mortandello- per l’ospitalità e per questa preziosa opportunità. Il nostro impegno per la promozione internazionale continuerà nei prossimi mesi con la prima storica partecipazione al Les Thermalies di Parigi, all’interno dello stand della Associazione nazionale dei Comuni termali».
«Una fiera come quella di Vienna – aggiunge il sindaco di Vo’ Mauro Delluniverità – è un’occasione imperdibile per dare voce alla Destinazione dei Colli Euganei e visibilità a Vo’ e al suo territorio, uterritorio ricco di storia e tradizione, celebrato nella nostra Festa dell’Uva e del Vino, ogni terzo weekend di Settembre, con i caratteristici carri ricoperti di chicchi d’uva, un evento unico che racconta l’anima della nostra comunità al mondo intero».
«Come Comune di Abano – afferma l’assessora Michela Allocca – abbiamo deciso di partecipare alle fiere di Vienna e Parigi perché crediamo che il confronto con le altre destinazioni sia sempre utile. Lo scorso autunno i nostri comuni di tutta l’OGD hanno incontrato la delegazione francese Dax (Aquitania). Attraverso il centro studi termali Pietro d’Abano abbiamo fornito le informazioni anche tecniche riguardanti il nostro termalismo ed è stata un’occasione per mettere a confronto due modelli diversi di gestione del prodotto fanghi e delle acque termali».
L’iniziativa, i cui costi sono sostenuti dalla Destinazione turistica, si inserisce in una strategia più ampia di promozione unitaria del territorio, dove ogni comune è chiamato a farsi portavoce non solo delle proprie eccellenze, ma dell’intero patrimonio turistico del comprensorio termale euganeo.



Oggi 17 gennaio è la giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali.
Lo celebriamo con Tèra, poesia di Livio Pezzato
Tèra d’inverno, tèra de vapori. / E nàsse ormai dai campi / un sospiro ‘scónto de fadìga, / da i fossi che taja le campagne / ‘riva un sòno chieto ‘spetà / ritmo desmentegà da quei / che la tèra i la ga despèrsa.//
Xé tua la vita, tèra mare, / tèra cuna, tèra che te rancuri / parole e suóre de quei che qua xe sta. //
Tèra d’inverno, tèra de vapori….
Livio Pezzato 5/12/24