Prosegue anche per il 2022 il programma di dezanzarizzazione e di contrasto integrao alla zanzara tigre messo in atto dalla Città di Montegrotto Terme, dove oltre all’ente pubblico anche il singolo cittadino può e deve fare la propria parte prevenendo eventuali focolai in proprietà privata con un approccio organico a più livelli.
“Considerato che l’Amministrazione comunale già affida a una ditta specializzata il servizio di disinfestazione delle zanzare nelle aree pubbliche – afferma il Sindaco Riccardo Mortandello – è indispensabile un’azione sinergica e collaborativa di tutti affinché la disinfestazione sia attuata anche nelle aree private e che, nelle stesse, siano posti in essere i dovuti accorgimenti per evitare la proliferazione di detti insetti: partendo dall’uso di repellenti cutanei ed installando le zanzariere nell’abitazione, è importante disinfestare anche le aree esterne con prodotti larvicida” – continua il Sindaco di Montegrotto Terme.
“I cittadini, i condomini ed i proprietari/gestori di edifici ed alberghi dismessi” – esorta il Sindaco Riccardo Mortandello – “devono prima provvedere al taglio dell’erba, da ripetere dopo ogni pioggia in particolare dal mese di aprile ad ottobre. Il taglio delle malerbe, la pulizia ed il contenimento della vegetazione infestante serve ad evitare che vi si possano occultare ristagni d’acqua e conseguentemente micro focolai di zanzare. Indispensabile quindi tenere sgombri i cortili e le aree esterne da erbacce e sterpi, evitando l’accumulo di rifiuti di ogni genere ed il ristagno di acque meteoriche. Con un’apposita ordinanza a tutela della salute pubblica – prosegue Riccardo Mortandello – avviso i cittadini di attivarsi da subito, ciascuno per proprio conto, nell’adempiere alle misure di pulizia delle aree esterne, al taglio delle malerbe ed all’eliminazione delle acque stagnanti. Nei prossimi giorni la Polizia Locale effettuerà i controlli, sanzionando le condotte illecite ed irrispettose della salute altrui. Solo uno spirito di reciproca collaborazione potrà rendere più efficaci gli interventi in ambito pubblico. Ringrazio fin da ora tutti per la collaborazione”.