29 Aprile 2025

Rassegna Montegrotto 31/7/24

 

questa analisi sull’imposta di soggiorno non tiene conto, nei confronti territoriali che fa, del fatto che ad esempio mentre la città di Montegrotto Terme ha provveduto nel 2023 ad un aumento della stessa in maniera proporzionale alla classificazione degli hotel e riducendone l’applicazione da 7 a 4 notti (per gratificare e se possibile incentivare una durata del soggiorno che vada oltre alla media attuale) la città di Abano ha di fatto proposto un raddoppio della stessa. Le indicazioni concordate con le associazioni di categoria a Montegrotto Terme, in particolar modo FederalAlberghi Ascom che nonostante l’accoglimento delle indicazioni all’epoca lanció strali veri e propri contro l’aumento sampietrino, anche a livello regionale, magicamente sono cambiate quando si è trattato del raddoppio fatto da Abano. A prescindere dagli atteggiamenti altalenanti ed esclusivamente di natura politica di FederAlberghi Ascom, come amministrazione comunale di Montegrotto Terme ci siamo posti l’obiettivo, attraverso la rigenerazione urbanistica e l’accoglimento di importanti investimenti imprenditoriale alberghieri e ricettivi, di arrivare ad un raddoppio nell’arco di 3-4 anni delle attuali presenze turistiche (e relative cure termali), conseguentemente arrivare quindi ad un maggiore introito della imposta stessa pur mantenendone le caratteristiche attuali e dedicandola sempre più a rinsaldare il legame tra Terme e Colli Euganei collaborando in maniera seria con le altre destinazioni del Veneto senza farci fagocitare da logiche altrui che non siano strategiche e utili per il nostro territorio da un punto di vista turistico.

A tal proposito riguardo la plausibile fondazione che dovrebbe sorgere per coordinare le attività delle due OGD Padova e Terme Colli Euganei assistiamo quotidianamente sulla stampa soprattutto a confusionari “scatti” in avanti non supportati da un corretto coinvolgimento dei territori, delle associazioni di categoria e soprattutto degli imprenditori alberghieri, appannaggio di interpretazioni di singole entità più attente a posizionarsi politicamente che non a perseguire un modello di fondazione concertato e utile a coordinare le strategie turistiche territoriali.

Loading