
Il fascino dell’horror e il richiamo dell’occulto tornano a invadere la storica Villa Draghi di Montegrotto Terme, per un weekend che si preannuncia ricco di emozioni e brividi. Il 15 e 16 marzo, “La Villa del Mistero” aprirà le sue porte per la quarta edizione di uno degli eventi più attesi dagli appassionati del genere.
Organizzato da Comix con il patrocinio del Comune di Montegrotto Terme, l’evento trasformerà gli spazi interni ed esterni della villa ottocentesca in scenari d popolati da decine di figuranti che interpreteranno maghi, vampiri, streghe e personaggi ispirati ai più celebri film horror.
L’evento, descritto dagli organizzatori come un “Halloween primaverile”, si svilupperà nell’arco di due giornate con programmi differenziati. Sabato 15 marzo, dalle 10 alle 21, i visitatori potranno partecipare all’escape room “Fuga dal Fantasma”, disponibile dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 20 al primo piano della villa. Dalle 14 alle 21, nella suggestiva grotta del parco, si terrà l'”Horror Interactive Story”, curata da Bivacco Vicenza, mentre dalle 16 alle 19, al secondo piano della villa, sarà possibile vivere l’esperienza “Asylum”, con performer di alto livello diretti da Carlotta Vignocchi. Per quest’ultima attività, gli organizzatori raccomandano di portare una torcia.
Il programma di domenica 16 marzo, che si svolgerà dalle 10 alle 19, includerà l’escape room “L’Enigma del Crimine”, disponibile dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 19 al primo piano. Nella grotta si terrà invece la “Horror Movie House”, con figuranti che interpreteranno i personaggi più iconici dei film horror, mentre l’esperienza “Asylum” sarà riproposta dalle 14 alle 18. Un’aggiunta esclusiva della domenica sarà la gara per il miglior outfit, con iscrizioni al desk delle casse e premiazione alle 18.10 in terrazza.
In entrambe le giornate, i visitatori potranno inoltre esplorare una mostra-mercato dedicata al mondo gotico ed esoterico, partecipare a photoset a tema e rifocillarsi presso l’area ristoro curata da APS Berta.
«Dopo il successo delle precedenti edizioni – spiega Mara Pellizza, direttrice di Comix- abbiamo voluto arricchire ulteriormente l’offerta di esperienze immersive e interattive. Quest’anno abbiamo puntato sulla qualità delle performance e sulla varietà delle attività, per garantire un’esperienza indimenticabile a tutti i partecipanti, dai più coraggiosi ai semplici curiosi».
Per accedere a Villa Draghi, sarà possibile parcheggiare in Piazza Mercato e utilizzare il trenino che partirà continuativamente verso la villa. Il costo del trasporto è incluso nel prezzo del biglietto, che ammonta a 9,50 euro e dà diritto a partecipare a tutte le attività e ad accedere alla villa e al parco. I biglietti sono acquistabili alle casse nei giorni dell’evento oppure online attraverso la pagina Facebook ufficiale.