
La Città di Montegrotto Terme aderisce anche quest’anno alla Festa Europea della Musica, che si celebra il 21 giugno in oltre 120 nazioni del mondo per festeggiare il solstizio d’estate. L’edizione 2025, organizzata assieme alla Pro Loco, si svolgerà in tre palchi diffusi nel territorio che offriranno musica ininterrotta dalle 18 fino a mezzanotte.
Le esibizioni saranno in tre location strategiche della città:
VIALE STAZIONE ospiterà una serata all’insegna della nostalgia e del divertimento con DJ RobyKaos che dalle 18 alle 19.30 farà rivivere le atmosfere della disco music anni ’90 e 2000. A seguire, dalle 19.30 alle 21, i BandMates proporranno il meglio del pop rock, per concludere con DJ Reunion che accompagnerà il pubblico fino a mezzanotte con i successi di sempre.
PIAZZA 1° MAGGIO vedrà alternarsi quattro formazioni musicali che spazieranno dal rock alla musica d’autore. Si inizia alle 18 con La Banda Gastrica, seguita dalle 19 alle 20 dalla 4 Note Rock Band. Little Black & Rockcollection si esibiranno dalle 20 alle 22, mentre la serata si concluderà con Anonima Battisti, tribute band dedicata al grande cantautore, che suonerà dalle 22 fino a mezzanotte.
VIA DEGLI SCAVI proporrà sonorità surf con i Siluri del Surf che apriranno la serata fino alle 21, lasciando poi spazio agli Stati Liberi, tribute band dei Litfiba, che porteranno sul palco dalle 21 tutta l’energia del rock italiano.
Coinvolti nella manifestazione anche il bar Night and Day e la Pizzeria al Corso.
«La Festa della Musica rappresenta uno degli eventi più attesi dell’anno per la nostra comunità», dichiara l’assessora agli Eventi Turistici Laura Zanotto. «Quest’anno abbiamo voluto amplificare l’offerta musicale distribuendo gli spettacoli in tre punti nevralgici della città, per permettere a cittadini e turisti di vivere appieno questa celebrazione che unisce le persone attraverso il linguaggio universale della musica. Il 21 giugno segna l’inizio dell’estate e vogliamo inaugurarla nel segno della condivisione, dell’allegria e della socialità».
L’evento è ad ingresso libero e gratuito.
Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione, dalle ore 12:00 del 21 giugno 2025 alle ore 02:00 del 22 giugno 2025 saranno in vigore le seguenti limitazioni: divieto di transito e di sosta (ambo i lati) su Viale Stazione, nel tratto compreso tra Piazzale Stazione e via Aureliana e su Via degli Scavi, nel tratto compreso tra Viale Stazione e Via Ennodio