
Con l’arrivo dell’estate e delle temperature più elevate, il Ministero della Salute ha lanciato la campagna “Proteggiamoci dal Caldo 2025”, un’iniziativa fondamentale per tutelare la salute di tutti i cittadini durante i mesi più caldi dell’anno.
Come Sindaco di Montegrotto Terme, desidero condividere con voi i 10 consigli essenziali che possono fare la differenza per la vostra sicurezza e benessere:
1. Evitate le ore più calde della giornata – Proteggiamo soprattutto bambini e anziani, evitando l’esposizione diretta al sole nelle ore centrali.
2. Proteggetevi in casa e sul lavoro – Utilizzate tende per bloccare i raggi solari e mantenete l’aria condizionata a temperature non inferiori ai 5°C rispetto all’esterno.
3. Mantenetevi idratati – Bevete almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, preferendo frutta fresca e limitando bevande zuccherate, caffè e alcolici.
4. Seguite un’alimentazione corretta – Consumate 5 porzioni di frutta e verdura di stagione, privilegiate cibi freschi e facilmente digeribili, utilizzate poco sale.
5. Conservate correttamente gli alimenti – Il rispetto della catena del freddo è fondamentale per la sicurezza alimentare.
6. Vestitevi adeguatamente – Indossate abiti di fibre naturali e traspiranti, utilizzate cappelli e occhiali con filtri UV, applicate creme solari.
7. Attenzione durante i viaggi – Areate l’abitacolo dell’auto ed evitate le ore più calde, tenete sempre una scorta d’acqua.
8. Praticate attività fisica nelle ore fresche – Se fate esercizio, ricordatevi di bere molti liquidi e di alimentarvi correttamente.
9. Assistete le persone a rischio – Offriamo supporto agli anziani e alle persone in difficoltà, segnalando ai servizi socio-sanitari eventuali situazioni critiche.
10. Proteggiamo anche i nostri animali domestici – Assicuriamo loro molta acqua e zone ombreggiate, evitando le passeggiate nelle ore più calde per non farli camminare sull’asfalto rovente.
Questi semplici ma importanti accorgimenti possono prevenire colpi di calore, disidratazione e altri problemi legati alle alte temperature. La prevenzione è la nostra migliore alleata per vivere un’estate in sicurezza.
Vi invito a seguire questi consigli e a condividerli con familiari e vicini. Insieme possiamo rendere la nostra comunità più sicura e preparata ad affrontare il caldo estivo.